Seguici su
Cerca

Servizi demografici - Anagrafe - Stato civile - Elettorale - Leva

Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico


Contatti

Indirizzo: Via della Libertà 247- 35040 GRANZE
Telefono: (+39) 0429/98734 interno 2
E-mail: anagrafe@comune.granze.pd.it
PEC: granze.pd@cert.ip-veneto.net

Competenze

Attività Servizi Demografici Certificazioni e attestazioni anagrafiche residenza, stato famiglia, nascita, morte, esistenza in vita, cittadinanza, stato libero, vedovanza, matrimonio, identità personale, diritti politici, certificazioni cumulative, iscrizioni nelle liste elettorali. Autenticazioni di firme, copie e foto tessere. Documenti personali: carta di identità . Il PASSAPORTO e l'Atto di assenso per minori anni 14 deve essere richiesto alla Questura di Padova , tramite prenotazione dal sito della Questura di Padova https://www.passaportonline.poliziadistato.it/ Anagrafe Ricevimento e dichiarazioni per cambio di residenza da altro comune e dall'estero, cambio di residenza all'interno dei comune, costituzione o modifica della famiglia anagrafica, richiesta numero civico, statistiche demografiche, iscrizione all'anagrafe dei residenti all'estero (AIRE) Stato civile Ricevimento dichiarazioni relative a Nascite e ai Decessi, acquisto di Cittadinanza, Pubblicazioni matrimoniali, e rilascio certificazioni. Si evidenzia che Granze si è costituito Comune autonomo dal 01.08.1914, prima di tale data esisteva il Comune di Vescovana di cui Granze era una frazione, quindi per la richiesta di certificati/estratti relativi ad eventi verificatisi prima di tale data è competente il Comune di Vescovana. Elettorale Gestione schedario e liste elettorali, formazione conservazione Albo Presidenti di seggio e Albo scrutatori seggio elettorale; rilascio certificati di iscrizione alle liste elettorali, compilazione Tessere elettorali e rilascio duplicati in occasione di elezioni, consultazione liste elettorali. Leva formazione delle liste di leva.

Personale

Sede principale

Il Municipio
Indirizzo: Via della Libertà, 247

Telefono:
(+39) 0429 98734
Email:
info@comune.granze.pd.it
PEC:
granze.pd@cert.ip-veneto.net

Orario

Lunedì
10:00 - 12:30
Martedì
10:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
Mercoledì
10:00 - 12:30
Giovedì
10:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
Venerdì
10:00 - 12:30

Servizi

Albo degli scrutatori di seggio

L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali. È istituito in ogni Comune ed è aggiornato annualmente.

Albo dei presidenti di seggio

Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.

Atti di riconoscimento

Il riconoscimento di figlio naturale può essere fatto davanti all'Ufficiale di Stato Civile nei seguenti casi:
- prima della nascita del bambino, dalla sola madre o da entrambi i genitori naturali
- in sede di dichiarazione di nascit...

Atto di morte

La denuncia di morte è obbligatoria per legge.

Atto di nascita

La denuncia di nascita è l'atto con il quale si comunica formalmente agli Uffici dello Stato Civile del Comune la nascita di un bambino.

Autocertificazioni

L'autocertificazione è una semplice dichiarazione, conosciuta anche come "dichiarazione sostitutiva di certificazione", che sostituisce alcuni certificati senza che ci sia necessità di presentare successivamente il certificato vero e pr...

Cambio di indirizzo

E’ la pratica relativa al cambiamento di indirizzo nell’ambito del Comune di residenza.

Cambio di residenza (Iscrizione anagrafica)

E’ la pratica relativa all’inserimento nell’elenco anagrafico del Comune in cui si decide di porre la propria residenza.

Cancellazione anagrafica

Variazioni all'archivio della popolazione residente.

La cancellazione anagrafica può avvenire per:

- morte, compresa la morte giudizialmente dichiarata:
- emigrazione presso un altro Comune italiano o all'estero, non...

Certificati anagrafici

Dal 1° gennaio 2012, con l’entrata in vigore della Legge di stabilità per l’anno 2012 (che ha modificato l'art.40 del d.p.R. n.445/2000), le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in merito a stati, qualit&agr...

Domanda per voto assistito

Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da altro elettore.

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

L’iscrizione anagrafica ti consente di utilizzare i servizi dell’Anagrafe nazionale. Per ottenerla, devi trasferirti in un comune italiano e presentare una dichiarazione di residenza.

Liste elettorali aggiunte

I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono votare nel Comune di Residenza in occasione delle Elezioni europee e in occasione delle Elezioni Comunali.

Rettifica dati scheda anagrafica ANPR

l servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico nell’indirizzo, oppure un CAP incompleto, oppure un nuovo ...

Tessera elettorale

La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie che viene rilasciata dal comune di residenza.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri